Quando parliamo del servizio di sostituzione serramenti in PVC parliamo di un servizio molto importante che viene preso in considerazione da tantissime persone in tantissime situazioni diverse, situazioni che riguardano delle situazioni specifiche che ogni persona può avere e che magari ha stimolato questo tipo di scelte. Infatti, la sostituzione di questi infissi in PVC può essere utile e spesso può essere fondamentale in tante situazioni diverse e pensiamo a quando i serramenti di quella casa o di qualsiasi altro locale di proprietà di quella persona sono in condizioni fatiscenti o addirittura sono danneggiati e non si può fare a meno di prendere in considerazione questa possibilità. Il PVC è come sappiamo è considerato un materiale molto efficiente non solo per i serramenti e lo è perché ha un ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto lo è perché consente un miglioramento del livello di isolamento termico e comunque è sempre un qualcosa molto importante per contenere i costi energetici e quindi i costi sulle bollette. Solo che poi quando questi serramenti sono vecchie anche se erano di buona qualità e anche se appunto il PVC ha questo tipo di caratteristiche poi il livello di isolamento termico di cui parlavamo è chiaro che viene meno. Questo vuol dire che ci saranno più di dispersioni di calore e più infiltrazioni d’aria e se parliamo anche di isolamento acustico magari alle persone che vivono all’interno di quello edificio iniziano a sentire di più i rumori esterni, che è un qualcosa che può portargli delle difficoltà, per esempio, quando dormono la notte o quando riposino il giorno. Oltre al fatto che molte persone giustamente pensano di sostituirli quando sono vecchi, perché sanno benissimo che, se poi dovranno vendere quell’appartamento o quel locale in questione è chiaro che averli sostituiti aumenterà il valore e quindi ci potranno guadagnare recuperando l’investimento che hanno sostenuto per gli stessi. L’importante semmai sarà trovare dei professionisti adeguati che si occuperanno dell’installazione che comunque non va mai sottovalutata e che richiede varie fasi delle quali parleremo nella seconda parte dell’articolo. Un processo di sostituzione di serramenti in PVC è un processo che richiede molta attenzione ai dettagli Come dicevano dal titolo di questa seconda parte un processo di sostituzione di serramenti in PVC è un processo che richiede molta attenzione ai dettagli ed è per questo che alla fine della prima parte sottolineavano come fosse importante prendere in considerazione le varie fasi di questa sostituzione. La prima molto importante riguarda un sopralluogo che serve per poter eseguire un’ispezione dettagliata, cosicché i tecnici dell’impresa ai quali abbiamo affidato questo compito possono valutare la situazione dei serramenti presenti e soprattutto possono organizzare un intervento comprendendo quali sono gli strumenti e le attrezzature che gli possono essere utili. A quel punto si potrà procedere con la rimozione dei vecchi serramenti chiaramente stando attenti a non fare dei danni e a quel punto si potrà preparare l’area di lavoro, per esempio, pulendola da detriti che sono rimasti per poi poter installare i nuovi serramenti PVC.
Link Utili:
Forse non tutti sanno che
L’infisso è il telaio su cui sono fissate le parti apribili, dette ante o partite, di finestre, porte ecc., oppure i vetri o i pannelli di un serramento non apribile. Non va confuso con il falso telaio, detto anche controtelaio, che è l’intelaiatura in acciaio trattato o in legno grezzo ancorata al muro con l’utilizzo di cemento, sulla quale l’infisso viene di solito avvitato. Talvolta l’infisso viene avvitato direttamente a muro con l’uso di tasselli. I telai dei serramenti in ferro e acciaio possono venir ancorati direttamente a muro senza controtelaio. Nel linguaggio comune, il termine “infisso” viene utilizzato, per estensione, per definire l’intero serramento, che è un elemento architettonico realizzato per la chiusura delle aperture ricavate nella muratura e che mette in comunicazione l’interno e l’esterno di un edificio (serramenti esterni), o due locali interni dell’edificio stesso (serramenti interni). I serramenti comprendono finestre, porte, vetrate fisse ecc. (Wikipeida)