Preventivi serramenti

Le persone che decidono di farsi fare dei preventivi serramenti sono tante e sono quelle persone che vanno a parlare con le varie imprese nel settore dopo che magari ne hanno parlato in famiglia e quindi insieme hanno deciso di volerli sostituire a casa loro, oppure in qualche altro locale commerciale di proprietà quando per esempio parliamo di imprenditori che vogliono rinnovare un loro locale.  Per quanto riguarda le soluzioni residenziali teniamo presente che non tutte le persone si comportano allo stesso modo quando devono investire dei soldi per casa loro come in questo caso, nel senso che ci sono persone che vogliono stare all’interno molto comodi e sono persone che magari ci lavorano anche se parliamo di chi fa Smart Working e di chi lavora nel mondo on line.  In ogni caso parliamo di persone che giustamente hanno pensato di farsi fare questi preventivi perché vogliono sostituire dei vecchi serramenti ben sapendo che già questo farà la differenza per quanto riguarda casa loro e che non c’è bisogno per forza sempre di programmare degli interventi di ristrutturazione edile che sappiamo essere molto complessi. Sono complessi sia dal punto di vista economico perché l’investimento può essere consistente soprattutto quando parliamo di una casa con tante stanze e sono complesse anche dal punto di vista del caos in quel periodo che ci sarebbe a casa, con tutto quello che ciò comporta per quanto riguarda le abitudini quotidiane soprattutto quando si parla di famiglia.  Mentre quando si decide di sostituire i serramenti non ci sarà tutto questo caos, e l’investimento sarà più contenuto, e comunque i cambiamenti si sentiranno ad esempio rispetto al miglioramento dell’isolamento termico, che poi in concreto significa minori dispersioni di calore e quindi un risparmio nei costi energetici e nelle bollette perché ci sarà meno bisogno di accendere il condizionatore nei mesi estivi e la caldaia nei mesi invernali.  E anzi se facessimo il calcolo su tutto quello che risparmiamo in 3-4 anni abbiamo recuperato i soldi per l’investimento, anche se poi dipende da quali serramenti acquisteremo perché ci sono alcuni più costosi che altri.  Quando bisogna sostituire dei serramenti spesso si può andare in confusione Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte ci sono persone che, quando devono sostituire dei serramenti potrebbero andare in difficoltà e non sapere che pesci prendere appunti perché le opzioni sono varie.  In questi casi la prima regola è sapere quanto si può spendere e quindi avere in testa un budget che quello aiuta per non fare il passo più lungo della gamba e soprattutto aiuta a fare una prima scrematura che poi fa perdere meno tempo nella ricerca.  Un’altra cosa da scegliere riguarderà il materiale e quindi è chiaro che, se vogliamo puntare sulla parte estetica prenderemo in considerazione l’acquisto dei serramenti in legno, ben sapendo che dovremo pagare il prezzo di una manutenzione più costante.  Oppure ci sono quelle persone che per esempio puntano alla sicurezza e quindi opteranno per dei serramenti in acciaio e questo è solo un altro esempio.

Link Utili:

Forse non tutti sanno che❓

L’infisso è il telaio su cui sono fissate le parti apribili, dette ante o partite, di finestreporte ecc., oppure i vetri o i pannelli di un serramento non apribile. Non va confuso con il falso telaio, detto anche controtelaio, che è l’intelaiatura in acciaio trattato o in legno grezzo ancorata al muro con l’utilizzo di cemento, sulla quale l’infisso viene di solito avvitato. Talvolta l’infisso viene avvitato direttamente a muro con l’uso di tasselli. I telai dei serramenti in ferro e acciaio possono venir ancorati direttamente a muro senza controtelaio. Nel linguaggio comune, il termine “infisso” viene utilizzato, per estensione, per definire l’intero serramento, che è un elemento architettonico realizzato per la chiusura delle aperture ricavate nella muratura e che mette in comunicazione l’interno e l’esterno di un edificio (serramenti esterni), o due locali interni dell’edificio stesso (serramenti interni). I serramenti comprendono finestre, porte, vetrate fisse ecc. (Wikipeida)