Prima di parlare nello specifico del servizio di montaggio finestre in PVC che comunque possiamo anticipare essere un servizio molto complesso soprattutto per persone che non sono esperte e questo significa che deve essere delegato a degli esperti nel settore e questo a scanso di equivoci. Ci abbiamo tenuto a sottolineare tutto ciò perché spesso purtroppo molte persone fanno un errore di sopravvalutare le loro capacità manuali e non capiscono che non è la stessa cosa dover montare un mobile o dover sostituire una presa elettrica, rispetto che per esempio in questo caso dover eseguire un intervento così complesso e soprattutto è così delicato. Infatti, montare una finestra in PVC in maniera superficiale e significa che poi con la finestra ci darebbe dei problemi, finestra che a quel punto non assolverebbe ai suoi compiti che per esempio riguardano migliorare l’isolamento termico e l’isolamento acustico che sono due cose molto importanti. Anzi a dirla tutta molte persone scelgono le finestre in PVC in primis chiaramente per un discorso di qualità prezzo, nel senso che sono quelle più convenienti e da questo punto di vista il PVC è molto famoso in generale e non solo per le finestre. Ma soprattutto queste persone prendono in considerazione le finestre in PVC perché sanno che appunto potranno migliorare l’isolamento termico e questo significa intanto risparmiare sui costi energetici perché non ci saranno dispersioni di calore e non ci saranno infiltrazioni d’aria e questo significa che la temperatura della stanza rimarrà più stabile sia nei mesi estivi che nei mesi invernali. Che poi tutto ciò si traduce nel fatto che non siamo costretti ad accendere tutto il giorno il condizionatore in estate e la stessa cosa in inverno per quanto riguarda la caldaia. Detto questo si tratta comunque di persone che possono avere bisogno di questo servizio anche per sostituire delle finestre che già hanno che possono essere in PVC o possono essere anche di altro materiale e ad esempi molte persone decidono di sostituire quelle in legno perché quest’ultime sono belle esteticamente, però comportano un livello di manutenzione molto complesso e non è quello che succede con il PVC. Montare una finestra in PVC può non essere facile Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte montare una finestra in PVC può non essere facile ed è per questo che serve l’esperienza di questi professionisti nel settore che intanto vorranno organizzare un sopralluogo, per esempio, per capire in che condizioni si trova il vecchio serramento. Ma soprattutto dovranno mettersi d’accordo con il cliente in questione per quanto riguarda la data di inizio lavori e quindi quanto durano gli stessi. Per quanto riguarda le varie fasi intanto bisognerà preparare l’area di lavoro e poi si potrà smontare il vecchio serramento facendo attenzione a non fare danni e quindi facendo attenzione ai vari dettagli. Solo a quel punto si potrà installare la nuova finestra in PVC che di sicuro darà molte soddisfazioni al cliente che giustamente ha deciso di sostituire un vecchio serramento.
Link Utili:
Forse non tutti sanno che
L’infisso è il telaio su cui sono fissate le parti apribili, dette ante o partite, di finestre, porte ecc., oppure i vetri o i pannelli di un serramento non apribile. Non va confuso con il falso telaio, detto anche controtelaio, che è l’intelaiatura in acciaio trattato o in legno grezzo ancorata al muro con l’utilizzo di cemento, sulla quale l’infisso viene di solito avvitato. Talvolta l’infisso viene avvitato direttamente a muro con l’uso di tasselli. I telai dei serramenti in ferro e acciaio possono venir ancorati direttamente a muro senza controtelaio. Nel linguaggio comune, il termine “infisso” viene utilizzato, per estensione, per definire l’intero serramento, che è un elemento architettonico realizzato per la chiusura delle aperture ricavate nella muratura e che mette in comunicazione l’interno e l’esterno di un edificio (serramenti esterni), o due locali interni dell’edificio stesso (serramenti interni). I serramenti comprendono finestre, porte, vetrate fisse ecc. (Wikipeida)